Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 545
E' tornato a riunirsi il 'Tavolo sulla disabilità' promosso dal Comune con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità per quanto riguarda, in particolare, l'accessibilità a luoghi e strutture, ma anche per promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza, di cui fanno parte numerose associazioni di volontariato del settore. All'incontro hanno partecipato l'assessore alla disabilità, Serena Frediani e la Garante per i diritti delle persone con disabilità Tina Centoni insieme ai rappresentanti di varie associazioni. All'ordine del giorno la presentazione della bozza di un opuscolo informativo sui vari benefici e sui servizi cui hanno diritto le persone con disabilità e le loro famiglie realizzato dal Comune in collaborazione con l'azienda Usl Toscana Nord Ovest con l'obiettivo di chiedere alle associazioni di presentare eventuali integrazioni. Un paragrafo della pubblicazione, inoltre, sarà proprio dedicato alle associazioni che fanno parte del tavolo.
L'opuscolo riporta le procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, i benefici sociali, i benefici integrati (sociosanitari) e gli interventi previsti dal Comune di Capannori con tutte le modalità per accedervi.
"Con questa piccola pubblicazione che presto andremo a presentare sul territorio coinvolgendo famiglie, associazioni e medici di base vogliamo fornire una guida a tutte le famiglie con persone con disabilità sui benefici e i servizi di vario tipo ai quali hanno diritto e di cui non tutti sono a conoscenza per agevolarne l'accesso - spiegano l'assessore alla disabilità Serena Frediani e la Garante per i diritti delle persone con disabilità.Vista la ricchezza di informazioni in tale ambito sia a livello legislativo, sia a livello sanitario e sociale, ci è sembrato opportuno cercare di valorizzare, sistematizzare e divulgare sinteticamente questo patrimonio informativo. Per le persone con disabilità e le loro famiglie sono informazioni indispensabili per accedere a qualsiasi servizio e per progettare una vita il più possibile autonoma avendo anche la possibilità di partecipare ad attività sociali, culturali e ricreative.Un'iniziativa con cui vogliamo dare una risposta concreta a tutti quei cittadini che ci hanno manifestato la necessità di avere un'informazione completa e agevole su queste opportunità".
Il tavolo si è dato una settimana di tempo per procedere alla presentazione di integrazioni alla pubblicazione che successivamente sarà predisposta in via definitiva e diffusa alla cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1094
Caro direttore,
leggo la tua intemerata a mia difesa.
Ti ringrazio delle espressioni di stima: troppa grazia!
Per chiarezza l’accusa non è quella generica che io scriva sulla Gazzetta, ma che i miei interventi avrebbero ostacolato la designazione del prossimo candidato sindaco di cdx a Lucca. Come se Pellati fosse un demiurgo e come se ci fosse bisogno di un demiurgo per indurre in confusione l’intero cdx lucchese: ci riesce da solo.
Rilevo solo, con rammarico, che:
-
Avevo mantenuto il più stretto riserbo, convinto che i panni sporchi (se sporchi sono) si lavano in casa: esporre le vicende interne di un partito non è mai consigliabile. Ma qualcun altro ha “spifferato” e ne è nata l’attuale esposizione: un altro modo per destabilizzare la Lega.
-
Infatti altri media si sono occupati e si stanno occupando della vicenda. Ad essi non replico. Resto indisponibile.
-
Ho ricevuto da molti amici, in prevalenza leghisti o ex tali, conforto e solidarietà. Il loro numero è talmente elevato da lasciarmi stupito.
Ribadendo il mio riserbo mi fermo qui.
Entro invece nel ginepraio in cui continua oggi (10 marzo 2022) a dibattersi il cdx lucchese.
Per la verità ginepraio assai più modesto di quello internazionale che ci proviene dalla povera Ucraina o dalla ripresa della pandemia, con tutti i timori connessi ad entrambi.
Continuando a occuparmi di Lucca, per caso mi sono imbattuto in un tuo resoconto di metà novembre 2021 nel quale davi conto della situazione in casa cdx lucchese.
A distanza di 4 mesi rilevo che lo stallo di allora non è mutato. Sono passati 4 mesi invano: la gallina non ha fatto l’uovo
All’ultim’ora si apprende che questa sera il prescelto sarebbe il dottor Quiriconi, proposto da FdI e metabolizzato da Lega e F.I., mentre le liste “civiche” devono ancora esprimersi,
Nel frattempo Mario Pardini, da civico vero, si occupa della sua azienda sudamericana: prende un biglietto per l’Argentina (non propriamente girato l’angolo) e va a fare il suo mestiere di imprenditore. Lascia i partiti nel loro labirinto. Se ne riparla fra una settimana.
Forse quella cruciale: anche il dr. Del Ghingaro sarà alle strette, non politiche ma normative: dentro o fuori entro fine settimana prossima.
Non è necessario essere sismologi per prevedere la possibilità di ulteriori terremoti (politici) in quel di Lucca.