Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
La società Bf Porcari ha deciso di interrompere il rapporto con l'allenatore Matteo Fiaschi cui vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto fino a oggi e un in bocca al lupo per il prosieguo della carriera. La società in queste ore è al lavoro per definire la guida tecnica delle squadre Under 17 e Under 19.
La formazione Under 17 sarà impegnata domenica mattina a Pontedera, mentre l’Under 19 tornerà in campo martedì sera alle 21 al Palasuore contro Pistoia Junior.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 322
Il Meeting Internazionale Città di Lucca diventa una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2024, il circuito della federazione mondiale che raggruppa i migliori meeting di atletica leggera al mondo. Un passo importantissimo che va a confermare l’ottima riuscita delle due edizioni, quella del 2022 e quella del 2023, della manifestazione organizzata dall’Atletica Virtus Lucca con il sostegno del comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Fidal, Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Dopo il successo del 2022, con il passaggio da meeting nazionale a internazionale e con la partecipazione di atleti di livello assoluto che hanno fatto registrare primati di grande rilevanza, la kermesse lucchese, inserita peraltro dalla Fidal nel progetto Meeting 2020+, ha concesso il bis nella seconda edizione confermando la città di Lucca al centro della grande atletica. La prima conferma è arrivata dalla speciale classifica di World Athletics che misura il valore tecnico delle manifestazioni di tutto il mondo e che ha assegnato al Meeting Internazionale Città di Lucca 80213 punti che lo collocano al centesimo posto, ma ad accrescere ulteriormente lo spessore della rassegna è arrivata l’ufficialità dell’inserimento nel World Athletics Continental Tour 2024.
Una soddisfazione enorme per tutto lo staff organizzativo che, dopo soli due anni, vede un riconoscimento di tale spessore. “Siamo diventati grandi – è il commento a caldo di Matteo Martinelli, direttore tecnico della Virtus Lucca e tra i principali punti di riferimento della macchina organizzativa della manifestazione – e la consapevolezza arriva dal dall’accelerazione del percorso del Meeting, nato inizialmente come nazionale, passato immediatamente a internazionale e che sin dalla prima edizione si è confermato tra i top meeting in Italia raggiungendo poi il centesimo posto al mondo al secondo anno. Ora è ufficiale il salto di categoria e questa rapidità di crescita della manifestazione è merito dell’impegno e del lavoro di un gruppo di persone, professionisti e volontari insieme, che hanno creduto fortemente a un’idea contribuendo a concretizzarla in un evento che pone la città di Lucca, il campo scuola “Moreno Martini” e l’Atletica Virtus Lucca ai massimi livelli. La soddisfazione di tutto l’ambiente si accompagna all’orgoglio di poter dimostrare che l’unione di intenti delle varie figure che a vario titolo hanno lavorato a questo progetto, ha creato un gioiello meraviglioso che adesso, con il fondamentale supporto delle istituzioni, ha bisogno di consolidarsi per confermarsi ancora su questi prestigiosi standard e rimanere un punto di riferimento non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche sotto il profilo organizzativo”.