Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 913
Il villaggio dello sport del CSI fa tappa a Lucca con il patrocinio del comune di Lucca, per un bel fine settimana durante il quale bambini e famiglie potranno sperimentare gratuitamente varie discipline sportive, tra cui rugby, dodgeball, pallavolo, basket e le attività ludico-motorie nell'area giochi gonfiabili.
Momento centrale sarà il convegno dal titolo "Educare: una missione senza confini", sabato 18 novembre alle 9:30 nel Salone Arcivescovile in Piazza Arrigoni 2 con il dibattito, organizzato dallo staff del 'Csi in tour in Toscana’ e moderato da Alfonso Nardella, referente nazionale CSI legalità e servizio civile, sarà una riflessione sul potenziale dello sport come strumento di educazione e crescita personale, che diventa spesso una vera e propria àncora di salvezza per molti giovani che vivono la complessità della società contemporanea in continuo cambiamento. Sono previsti gli interventi di Stefano Pellacani, delegato provinciale Coni Lucca; Antonio Agostinelli, vicepresidente regionale comitato paralimpico; Lorenzo Maffei, giornalista e coordinatore dell'edizione lucchese di Toscana Oggi; Lorenzo Bernardini, presidente Csi di Arezzo, con le conclusioni del convegno affidate alla presidente del Comitato Csi di Lucca Ilaria Orlandini.
La giornata proseguirà con le dimostrazioni nel Villaggio dello sport per tutti, allestito in Piazza San Francesco con ingresso gratuito da sabato 18 novembre ore 15-18 e domenica 19 novembre ore 11-18. La tappa di Lucca è l'evento conclusivo delle 40 tappe dell’edizione 2023 del ‘CSI in tour, a ciascuno il suo sport’ che dal 6 aprile ad oggi ha attraversato tanti luoghi della Toscana portando a tutti lo sport, sani stili di vita e divertimento. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Lucca che si unisce a Regione Toscana, Anci, Coni, Sport e Salute, ANSMes, ed è possibile grazie al sostegno di Regione Toscana, del main sponsor Esselunga, di MenariniGroup e di Banco BPM.
L’impegno quotidiano del Centro Sportivo Italiano Toscana prosegue senza sosta per diffondere la cultura della salute e dello sport per tutti, prima di tutto verso le nuove generazioni. Per un modello educativo all’altezza delle sfide del presente, portato avanti coinvolgendo istituzioni pubbliche ed enti privati, creando sinergie affinché il progetto possa essere condiviso e attivato gratuitamente nelle piazze di ogni città e paese così come nei centri culturali, parrocchiali e nelle scuole.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 291
La quinta giornata di campionati a squadre del tennistavolo nazionale e regionale per la società pongistica lucchese è coincisa con l’esordio di una delle due squadre iscritte al campionato di serie D3 (la serie D3 del girone C) e della squadra di serie C femminile, che si uniscono alle competizioni di tutte le altre squadre già attive nei rispettivi campionati.
Partendo dalle serie nazionali, sorti alterne per le due squadre di serie B: in B1 importante vittoria per Lucca (5-2 ai danni del Ciatt Prato) con tre punti di Torres e un punto singolo di Di Fiore e Mankowski; in B2 sfuma per un soffio il primo posto in classifica per i lucchesi dopo una sconfitta di misura (4-5) contro il TT Sassari.
Passando alle serie regionali, giornata rosea per entrambe le C2: nel girone A dopo una difficile partenza arriva la prima vittoria della stagione, conquistata tra le mura casalinghe ai danni del Dlf Viareggio (5-2 in favore dei lucchesi) grazie alla tripletta di Godio e alla doppietta di Maffei; nel girone B la squadra rossonera, a punteggio pieno, si conferma al comando della classifica dopo una vittoria sofferta contro l’AICS Sestese (due punti Ricci e Ciacchini, un punto Abballe).
In serie D2 invece giornata amara per entrambe le squadre del girone A e del girone B, che perdono rispettivamente 5-4 contro l’ASD Forte dei Marmi e sempre 5-4 contro l’ASD Valdera.
In serie D3, la squadra rossonera composta da Chicca (2), Nieri (2) e Cotrozzi (1) non si fa trovare impreparata al suo esordio e supera senza troppe difficoltà (5-1) il TT pistoia.
Infine, in serie C femminile una netta vittoria (5-0 contro il TT Reggello) e una altrettanta netta sconfitta (4-1) segnano l’esordio della stagione dell’ormai assodato team femminile composto da Enascut (1), Caroli (2) e Mori (2).