Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
L'Associazione Telia di Marlia ha riattivato in collaborazione con l'ospedale San Luca di Lucca un servizio gratuito per permettere ai pazienti dei reparti Covid-19 di leggere giornali e riviste. L'iniziativa è portata avanti con il supporto della direzione ospedaliera: L'associazione finanzia l'acquisto delle pubblicazioni, poi distribuite ai pazienti dal personale sanitario.
Poiché i pazienti Covid sono isolati e non ricevono visite la soluzione è stata che Telia acquista i giornali per loro con gli infermieri che consegnano le copie. Gli stessi infermieri raccolgono i desiderata dei pazienti e girano l'elenco all'edicola cartoleria Asterisco interna al San Luca.
L'associazione Telia offre anche servizi gratuiti di consulenza psicologica e finanziaria per i cittadini di Lucca e Piana, in questo momento difficile. Una psicologa ed un promotore finanziario volontari danno telefonicamente sostegno psicologico l'una e informazioni economiche o amministrative l'altra.
A partire dalla prossima settimana, Telia riattiva questi due servizi del tutto gratuiti per la popolazione. Il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 18 sarà disponibile la psicologa e psicoterapeuta Sara Lorenzetti che effettuerà su appuntamento una consulenza psicologica di 30 minuti a distanza via telefono e online. Appuntamento obbligatorio telefonando o inviando mail il mercoledì mattina dalle 10 alle 12 al 339.4761396 o via mail a
Il giovedì pomeriggio dalle 1730 alle 1830 i cittadini in difficoltà potranno invece chiamare Anna Lisa Cacciapuoti, consulente finanziario per avere informazioni su cosa sta accadendo agli investimenti durante l'emergenza, e per tutte le problematiche legate a questioni bancarie (dubbi e richieste di aiuto su pratiche per la sospensione mutui in caso di calo del reddito, ad esempio). Si può chiamare il giovedì mattina dalle 10 alle 12 per prendere un appuntamento al 347.4424515.
Nei mesi scorsi Télia ha sostenuto anche una cospicua raccolta fondi in favore dell'Ospedale San Luca che ha portato a raccogliere circa 18.000 euro messi a disposizione della Direzione Sanitaria per la gestione delle necessità legate alla emergenza sanitaria in corso.
Per contattare la Associazione Télia: pagina fb @associazioneteliaMail:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Tornano ad Altopascio gli Appuntamenti ad Arte, il ciclo di incontri gratuiti organizzati dall'amministrazione comunale e dalla Biblioteca comunale "A. Carrara" e dedicati a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell'arte per approfondire le proprie conoscenze.
Gli incontri si terranno sul web tutti i mercoledì di novembre (4, 11, 18 e 25), dalle 21 alle 22. "Storie di scambi, prestiti e plagi tra le varie discipline dell'Olimpo culturale": questo il titolo del percorso, aperto a tutti, che vuole mettere in luce quanto le discipline artistiche, dalla letteratura alla musica, dalla fotografia al fumetto, dalla moda alla pubblicità, dialoghino tra loro in un continuo e proficuo scambio.
"Abbiamo deciso di non fermarci e di spostare gli incontri sul web - spiega l'assessore alla cultura, Martina Cagliari -. Ringrazio per questo il mio ufficio e il personale della Biblioteca comunale, che non vuole perdere il contatto con il proprio pubblico e che trova sempre strade nuove per restare vicino ai cittadini, grandi e piccoli".
Per iscriversi o per avere ulteriori informazioni è sufficiente inviare un'email a: