Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
"Poteva andare peggio, poteva piovere". Esordisce così Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia intervenendo sull'inizio del servizio mensa, questione sollevata già alcuni giorni fa da alcuni genitori.
"Come alcuni genitori hanno fatto notare a me e a Roberto Martinelli, ieri è stata la conferma di tutte le paure espresse la scorsa settimana. Disorganizzazione, ritardi nella preparazione delle aule, personale carente, vassoi non idonei al loro scopo, ecc. Ma se questi possono essere errori di gioventù - continua Petrini - la cosa che più ha fatto rimane interdetti è che quest'anno ai bambini non viene fornita acqua".
"Secondo l'accordo CIR-Comune - interviene Martinelli (rappresentante di classe e consigliere d'istituto) - devono essere i bambini a portarsi l'acqua da casa. Peccato che ieri la maggioranza dei genitori (che comunque paga i soliti 4,00€) non sapeva di questa novità e quindi qualche bimbo che aveva già finito la sua scorta giornaliera ha 'murato a secco' e qualcun altro ha utilizzato i rubinetti dei bagni, contravvenendo alle più basilari norme igieniche in tempo di Covid!".
"Purtroppo al momento i commissari mensa, che da anni monitorano il servizio, non hanno la possibilità di accedere ai plessi, ma spero che anche questa falla possa essere risolta quanto prima".
"Intanto - conclude Petrini - chiediamo al Comune urgenti spiegazioni in merito al mancato avviso ai genitori, e perché in tutti i loro comunicati non è mai stato fatto accenno dell'assenza dell'acqua ai pasti; ribadiamo poi con forza la nostra proposta, fatta e protocollata l'8 settembre 2020, nella quale chiediamo l'installazione in tutte le scuole del Comune di distributori di acqua potabile, in modo che tutti possano autonomamente riempire le proprie bottigliette. Sarebbe questa la chiusura del cerchio sulle buone pratiche ecologiste messe in campo dall'amministrazione. Noi come sempre siamo a disposizione di Sindaco ed Assessore per studiare la via migliore per raggiungere questo obiettivo."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Domenica 4 ottobre a Guamo è nata The Farm Boulder Gym, associazione sportiva dilettantistica affiliata ad ACSI e CONI. La prima palestra di arrampicata indoor professionale della provincia di Lucca, in uno spazio di 1000 mq con 650 mq di pareti arrampicabili.
Battesimo tenuto dall’assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli, che dopo il rituale taglio del nastro ha visitato la palestra accompagnata da Henri e Patrizio.
L'assessore ha poi dimostrato di essere un vero assessore allo sport, provando lei stessa ad arrampicare con la guida di Patrizio.
L’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli ha dichiarato: “Una bellissima inaugurazione, un’iniziativa molto importante, quella di chi intraprende una strada nuova in questo 2020, anno difficilissimo. Quindi anche imprenditorialmente un grande in bocca al lupo a Patrizio e Henri, che hanno avuto il coraggio di portare avanti questa grossa avventura. Una palestra per uno sport nuovo per molti, ma che fa già molti adepti e molti appassionati, che sarà una delle realtà più grandi in toscana, un orgoglio per il nostro territorio Capannorese.”
Moltissimi feedback positivi dei visitatori all’inaugurazione sono arrivati durante la giornata sulla pagina social che ben fanno sperare e molte sono le famiglie interessate ai corsi per ragazzi.
Un sogno che diventa realtà, quello di Patrizio Buricchi e Henri Del Papa, climber esperti e ben conosciuti nell’ambiente dell’arrampicata a livello nazionale.
La struttura sportiva è stata pensata per dare un’esperienza di alto livello ai climber esperti - con una zona Boulder con tutte le difficoltà e una zona Training – ed il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con l’azienda francese EntrePrises, leader mondiale nel settore della progettazione e costruzione di pareti artificiali per arrampicata, basti pensare che è l’azienda selezionata per attrezzare i campionati del mondo delle prossime olimpiadi di Tokio, nei quali l’Arrampicata Sportiva sarà parte del programma Olimpico.
Ma Henri e Patrizio si sono dati anche un'altra missione: diffondere la passione per questo sport.
Ne è prova l’idea di realizzare un’area dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni - i quali potranno fare i primi passi in verticale, seguiti da personale esperto - una zona Boulder per neofiti e corsi di arrampicata tenuti da istruttori professionisti. Non poteva quindi mancare una zona relax dove ricaricarsi.
Oltre a questo, che è già molto, è stata realizzata anche un’ampia sala corsi, che sarà messa a disposizione anche di altre associazioni in cerca di spazi per le proprie attività, come corsi Yoga, ginnastica posturale ed altre.
Henri e Patrizio ringraziano l’amministrazione comunale di Capannori per la presenza e l’interesse dimostrato e tutti gli amici che sono venuti a trovarli.
Ora aspettano gli amici climber e i giovanissimi aspiranti e chissà che le prossime olimpiadi non vedano la presenza di un climber lucchese, avviato alla disciplina dalla Farm Boulder Gym.
L’apertura ufficiale ai soci sarà sabato 10 ottobre alle ore 14.
Ulteriori informazioni sulla nostra pagina Facebook The Farm Boulder Gym.