Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 622
Toto più Marcus Miller il 24 luglio alle 21 in piazza Napoleone. Biglietti in vendita dal 29 novembre 2023 su https://www.ticketone.it/
Un connubio perfetto per una serata creata esclusivamente per Lucca Summer Festival. Marcus Miller, punto di riferimento nella musica funk e jazz di tutto il mondo, si esibirà in apertura ai Toto, leggendaria band statunitense. Una serata unica che vede due eccellenze della musica internazionale, dialogare sullo stesso palco in una staffetta di altissimo livello.
SUI TOTO
La band di Steve Lukather e soci ha cementato negli anni un rapporto di ferro con il pubblico italiano grazie ai live coinvolgenti e agli innumerevoli brani che hanno dominato le classifiche mondiali entrando nella leggenda.
Africa, Hold the Line, Rosanna, Georgy Porgy, Pamela sono solo alcuni dei brani che compongono un repertorio vasto e incredibile.
I Toto arriveranno in Italia sulla scia dell’ultimo album live, With a Little Help From My Friends, e con una nuova formazione composta da musicisti incredibile come John Pierce, Robert ‘Sput’ Searight, Steve Maggiora, Dominique ‘Xavier’ Taplin e Warren Ham insieme ovviamente a Steve Lukather, Joseph Williams e David Paich.
SU MARCUS MILLER
Marcus Miller è un creatore, produttore, polistrumentista e compositore straordinario e prolifico. Le sue numerose collaborazioni con i più grandi: Miles Davis, Eric Clapton, George Benson, Aretha Franklin, Brian Ferry, Wayne Shorter, Al Jarreau, Herbie Hancock e Carlos Santana, solo per citarne alcuni, hanno plasmato il suo ambiente musicale. Le apparizioni di Marcus Miller sul palco con musicisti giovani e talentuosi sono eventi in un universo che esiste da qualche parte tra Funk, Soul e Jazz di oggi... Marcus Miller sa fare tutto, e lo fa molto bene.
Quattro i concerti in Italia dei Toto:
17 LUGLIO 2024 | PERUGIA - UMBRIA JAZZ | ARENA SANTA GIULIANA
22 LUGLIO 2024 | OSTUNI - LOCUS FESTIVAL| FORO BOARIO
23 LUGLIO 2024 | ESTE (PD) - ESTE MUSIC FESTIVAL | CASTELLO CARRARESE
24 LUGLIO 2024 | LUCCA SUMMER FESTIVAL | PIAZZA NAPOLEONE
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 620
Annunciato il quarto nome del Lucca Summer Festival 2024 che si aggiunge ad un cartellone già alquanto eccezionale. L’artista canadese torna a Lucca dopo 11 anni di assenza, l’ultima partecipazione sul palco di LSF fu nell’edizione del 2013. Sarà dunque un’occasione per il pubblico di ascoltare tutti i suoi successi insieme ai brani dell’ultimo album “This Dream of You ”, uscito nel 2020.
Quest’ultimo album vede la Krall in quartetto con colleghi e collaboratori storici: John Clayton, Jeff Hamilton e Anthony Wilson in “Almost Like Being In Love” e “ That’s All”, così come in trio con Christian McBride e Russell Malone in “Autumn in New York” e “There’s No You.”
I duetti includono una straordinaria first-take di “I Wished On The Moon” con Krall e John Clayton e due registrazioni – “More Than You Know” e “ Don’t Smoke In Bed” – in cui al pianoforte è Alan Broadbent, anche autore dell’orchestrazione per “But Beautiful” nonché dell’ arrangiamento per archi in “Autumn In New York.”
L’ultima seduta di incisione per quest’album ebbe luogo presso i Capitol Studios, con un ensemble di cui facevano parte il chitarrista Marc Ribot, il violino di Stuart Duncan ed una sezione ritmica composta da Tony Garnier al contrabbasso e Karriem Riggins alla batteria. Questa formazione registrò “Just You, Just Me”, la già citata “How Deep Is The Ocean” di Irving Berlin e la canzone di Bob Dylan “This Dream Of You”, nella quale Randall Krall suona la fisarmonica.
Diana Krall è l’unica cantante dell’area jazz ad avere visto nove suoi album debuttare in testa alla classifica Billboard Jazz Albums. Ad oggi, i suoi album hanno guadagnato cinque Grammy Awards, dieci Juno Awards e hanno conquistato nove dischi d’oro, tre di platino e sette multi-platinum.
Nata in Canada, nella British Columbia, Diana Krall cresce in un ambiente che ama le arti ed assorbe l’amore per la musica sin da bambina. Giovanissima, grazie ad un grammofono a caricamento manuale, scopre i lavori di diversi musicisti. A15 anni guadagna il primo ingaggio come pianista in un locale della sua città; da quel momento, riceve sempre più la possibilità di entrare in contatto con grandi musicisti che negli anni le hanno insegnato molto: generosi quanto gentili, oggi ricorda questi personaggi dai quali ha imparato molto e con cui ha avuto l’opportunità̀ di suonare, e rende loro omaggio con la sua arte e la sua musica.
Il 15 luglio la vedremo protagonista del palco in Piazza Napoleone per un concerto di alto profilo.