Politica
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 492
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 791
Alberto Baccini, coordinatore Italia Viva Lucca, e Francesco Colucci, Riformisti per Lucca Viva, intervengono, in vista delle elezioni, con un focus sulla cultura in città.
"In questa campagna elettorale - esordiscono i due - dovranno essere approfonditi alcuni punti prioritari sul futuro di Lucca. Lucca, per noi, è ormai vocata a pieno titolo ad un turismo culturale internazionale che trova fondamento, nelle sue bellezze storiche monumentali, nella valorizzazione dei suoi eccelsi artisti, nei grandi eventi, alcuni di valore mondiale".
"La musica classica - sottolineano - con i famosi compositori lucchesi, Giacomo Puccini in prima fila, vengono valorizzati dal Teatro del Giglio e dalle innumeri iniziative di associazioni culturali private, per le quali, per altro, molto di più e meglio, un Comune rinnovato e sensibile, deve fare. I Comics che fanno di Lucca la Capitale Europea, seconda nel mondo, del fumetto, dei giochi di ruolo ed anche dei Cosplay e che trovano nel vivere il centro storico momenti di grande coinvolgimento e di spettacolo irripetibile".
"I grandi eventi - continuano -, dal Summer a Murabilia e ai tanti altri che spesso sopravvivono a fatica, pur avendo potenzialità importanti, perché trascurati in questi ultimi anni, da un Comune assente e pigro. I Musei pubblici e privati che spaziano dalla Lucca Romana a quella Napoleonica".
"L'elenco sarebbe ancora lungo - concludono Baccini e Colucci -: questo enorme patrimonio culturale deve essere sostenuto e valorizzato anche per aumentare una presenza turistica più residenziale e meno mordi e fuggi e dare al commercio e all'artigianato lucchese spazi di crescita importanti. La cultura a Lucca se sostenuta con dedizione e impegno, in una visione complessiva che sappia volare alto, può portare molto lavoro e tanta ricchezza per tutta la società lucchese.Proponiamo al futuro Sindaco, forti investimenti nel settore della cultura e degli eventi, per fare di Lucca, sempre più, una delle mete più ambite del turismo culturale nel mondo. Il nostro Candidato a Sindaco, Alberto Veronesi, ha le potenzialità migliori per farlo".