Politica
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 747
Lucca Futura, schieratasi dalla parte di Francesco Raspini e del centrosinistra lucchese, attacca il centrodestra che si ritrova ancora qualche passo indietro rispetto alla linea di partenza a causa dei molti problemi avuti nella scelta di un candidato sindaco.
"Ma le idee dove sono? A due mesi dalle elezioni solo critiche e nessuna proposta concreta - attacca Lucca Futura -. Ogni giorno si leggono dichiarazioni provenienti dal centrodestra che non ha ancora le idee chiare su cosa vuole per Lucca nei prossimi 5 anni, solo la solita filastrocca di slogan vuoti e critiche sterili all’attuale amministrazione, non capendo che il centrosinistra pensa già ad andare oltre."
"Dopo mesi di annunci e trattative per la scelta di un candidato, tuttora non condiviso da tutte le forze di centrodestra, e già oggetto di divisioni e scontri, adesso ci aspetteremmo proposte concrete e critiche nel merito, sulle quali finalmente poterci confrontare - continuano -. E invece assistiamo alla prosecuzione di un teatrino che Lucca non si merita."
"Come coalizione di centrosinistra abbiamo fatto un percorso trasparente, coerente e condiviso per la scelta del candidato, ma non solo. Abbiamo avviato l’elaborazione del programma elettorale che ha visto impegnate oltre 200 persone provenienti dalla società civile e appartenenti a tutte le frazioni del territorio comunale."
"Lucca Futura è l’esempio concreto della partecipazione e del coinvolgimento - sostiene il partito di centrosinistra - con la sua lista già pronta di 32 candidate e candidati che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative a sostegno di Francesco Raspini. Abbiamo le nostre idee ed i nostri progetti, le stiamo presentando e le approfondiremo in una serie di incontri che annunceremo a breve aperti al contributo della cittadinanza."
"Cosa troviamo, invece, nella parte avversaria? Discussioni e tira e molla sul candidato sindaco ed i pochi e soliti nomi - conclude quindi Lucca Futura -. Non vediamo partecipazione, coesione, ascolto delle persone. Non ci sono idee né progetti, solo critiche a chi, già da mesi, lavora per mettersi a disposizione dei cittadini, e lo fa al loro fianco, ascoltando, senza porsi al di sopra di essi, dando idee attuabili e concrete per far sì che Lucca superi sé stessa."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 666
"L'Ordine dei Medici aveva segnalato la mancanza di sicurezza nella zona Sert del Campo di Marte visto che la postazione del portiere è lontana dal posto del medico guardia. Un'aggressione, quella ai danni di una dottoressa da parte di un tossicodipendente che pretendeva metadone, che riporta all'attenzione l'assoluta urgenza di intervenire: chi deve provvedere alla sicurezza della guardia medica nella zona Sert del Campo di Marte? L'Asl metta subito in campo sistemi di prevenzione adeguata, nelle ore notturne in quella zona chiunque può entrare, il rischio di aggressione va disinnescato all'origine. Porterò la mia solidarietà al Presidente dell'Ordine dei medici Quiriconi, lo incontrerò per cercare insieme soluzioni concrete per garantire la sicurezza delle guardie mediche. Si potrebbe pensare ad un presidio fisso, durante la notte, delle forze dell'ordine o comunque a controlli grazie al passaggio di pattuglie della polizia, ma si potrebbe pensare anche ad una convenzione con istituti di vigilanza privati, o anche a sistemi d'allarme da azionare in caso di necessità. Non ci limitiamo però alla solidarietà e alle parole, i correttivi servono adesso!" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi.