Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 931
Quando la pazienza , l'impegno e la voglia di fare sacrifici pagano sempre. Questo lo dimostra Edoardo Cipollini che nel Giro internazionale del Veneto, riservato alla categoria juniores, si è imposto con il quartetto della Work Service nella crono-squadre della prima tappa del Giro del Veneto, sfrecciando per primo sul traguardo nel centro di Padova e andando ad indossare la maglia rossa di leader della classifica. Gli rimaneva di dimostrare che anche a cronometro, sfruttando la resistenza e la pedalata costante, conferma di essere competitivo per assumere sempre più le caratteristiche di un ciclista completo perchè sia da allievo, sia da juniores ha caratterizzato il suo rendimento in tutte le componenti della prestazione migliorandosi costantemente nella forza e nelle prestazioni. Il campione regionale assieme ai compagni di squadra Jacopo Sasso, Leonardo Meccia e Alberto Cavallaro ha iniziato come meglio non poteva la breve corsa a tappe, attendendo il suo momento e dando finalmente un calcio alla sfortuna di una stagione che l'ha visto competere con i migliori su ogni tipo di tracciato, ma non raccogliendo in base alle sue prestazioni quanto avrebbe meritato. Diverse cadute, la peggiore in Germania, le tante pressioni ed infine il riposo precauzionale, lo hanno penalizzato nel dimostrare tutto il suo valore ma i segnali di risveglio li aveva già dati domenica al Gran Premio della Garfagnana, tornando in gara a Sillicagnana e ritrovando il ritmo della pedalata. Nella crono di Padova la sua meritata soddisfazione vincendo con il quartetto contro il tempo alla fantastica media di 50,6 Km/h. Stamani sarà di nuovo in sella, con partenza alle 11 nella seconda tappa da Este a Vicenza per un totale di km. 106,5. Una frazione impegnativa dove ci saranno da superare i colli Euganei e Berici, oltre alla salita di Teolo (3,2 Km. al 4,2%). Il tratto che potrebbe fare maggiore selezione è lo strappo di Barbarano Vicentino di appena un solo chilometro ma con pendenze medie tra l'8 e il 12%.
CLASSIFICA DEL GIRO DEL VENETO DOPO LA PRIMA TAPPA
1.o Edoardo Cipollini (Work Service) in 7'14"
2.o Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
3.o Jacopo Sasso (Work Service) s.t.
4.o Leonardo Meccia (Work Service) s.t.
5.o Andrea Scarso (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 7"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 544