Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 440
Si è chiusa nel migliore dei modi la presenza del Freddy's Team sulle strade di casa, quelle della 58° Coppa Città di Lucca, quinta prova della Coppa Rally di Zona 6, dove l'associazione sportiva guidata da Moreno Fredianelli, alias "Freddy", ha conquistato due vittorie di classe, il Memorial Catelani-Gazzè, ma soprattutto ha visto mettersi in evidenza i ragazzi del progetto giovani.
Proprio a quest'ultimo appartiene Alessio Paoli, fresco debuttante sulle strade di casa, che assieme a Stefano Gentilini ha firmato la prima piazza di N0. Al suo primo rally, il 18enne, alla guida della Fiat 600 Sporting, ha saputo evitare le mille insidie della gara, festeggiando un successo netto e concreto.
L'altra vittoria di classe, questa volta in A5, è arrivata da Simone Giannini, al via con la compagna Debora Nutini alle note, su MG ZR 105. Il pilota lucchese era al rientro nei rally dopo diversi anni, e ha quindi impostato la sua gara sulla costanza. Sull'ultima prova, poi, un pizzico di fortuna e la voglia di vincere gli hanno permesso, nonostante una penalità di 30", di strappare il primato e festeggiare nel migliore dei modi il suo ritorno in gara.
Al traguardo è giunto anche Luca Bazzano, affiancato da Valentina Gaffi sulla Renault Clio RS N3. Il duo lucchese ha colto il sesto posto di classe, ma soprattutto ha visto premiati i propri sforzi con il Memorial Catelani-Gazzè.
Buone sensazioni sono arrivate anche da Giacomo Mori, altro ragazzo del progetto giovani della Freddy's Team. Il 22enne lucchese, insieme all'esperto Silvio Gabrielli, ha portato la Citroen Saxo in quinta piazza di N2, grazie ad una gara in crescendo, la sua seconda in carriera, e mettendo in mostra ampi margini di miglioramento.
Esiti sfortunati, invece, per le prestazioni di "Freddy" e di Alessandro Zanelli, entrambi costretti al ritiro. Il presidente, navigato da Massimo Lenzi sulla Renault Clio S1600, aveva iniziato la gara con il piglio giusto, in piena lotta per la seconda posizione di classe e la terza di gruppo, ma una leggera toccata sulla PS2 ha danneggiato irrimediabilmente la vettura. Stessa sorte è toccata a Zanelli, al rientro nei rally dopo 15 anni di pausa ed affiancato da Giordano Morotti. Il lucchese è incappato in una toccata sulla PS1, piegando un cerchio della Renault Clio RS N3, provando a disputare anche la prova seguente, ma dovendo poi alzare bandiera bianca.
"Il bilancio complessivo di squadra è sicuramente positivo - le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – L'associazione fondata e presieduta dal sottoscritto ha raggiunto i 20 anni di attività, e sono contento di averli festeggiati con la vittoria di Alessio Paoli, il prodotto più "fresco" del nostro progetto giovani, di cui fa parte anche Giacomo Mori, altro ragazzo che si è ben comportato in gara. Sono felice anche per il rientro vincente di Giannini e per il Memorial conquistato da Bazzano-Gaffi, mentre resta l'amaro in bocca per la mia gara, finita troppo presto e quando c'erano tutte le condizioni per fare bene, e per il ritiro di Alessandro Zanelli, che sono certo potrà rifarsi molto presto."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 654
Si alza il sipario sull'edizione 2023 del Settembre Lucchese, classico appuntamento di inizio di ogni stagione agonistica. Quattro i tornei tradizionalmente in programma, organizzati dal San Macario Oltreserchio che ha ospitato nella sua struttura la presentazione ed il sorteggio dei gironi.
Presente anche l'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti che ha sottolineato la storicità del SETTEMBRE LUCCHESE che fa parte da anni delle manifestazioni patrocinate dal Comune in quello che è il mese di festa per la città. Barsanti ha anche ventilato l'ipotesi di poter far ospitare le serate finali allo stadio di Porta Elisa, se fossero ultimati in tempo i lavori di ristrutturazione della tribuna e del manto del terreno da gioco. Sarebbe una notizia davvero importante e che vedrebbe il SETTEMBRE LUCCHESE tornare nella sua sede naturale come successo per tante edizioni negli scorsi anni.
Il sorteggio dei gironi è stato effettuato alla presenza di Giorgio Merlini, consigliere regionale della LND Toscana, del presidente del San Macario Oltreserchio Alessandro Morotti e del componente la delegazione di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci. Presente anche Carlo Del Prete di TOSCANAGOL che anche quest'anno sarà partner tecnico e media del SETTEMBRE LUCCHESE.
Novità di questa edizione è che si giocherà su due campi, come già successo in era-covid: le categorie Juniores ed Esordienti saranno disputate a San Macario, mentre Allievi e Giovanissimi si effettueranno allo stadio di Marlia.
Da rilevare il forfait dell'ultim'ora della Bellaria Cappuccini nella categoria Giovanissimi: al suo posto è subentrato il Castelnuovo Garfagnana squadra che era in lista d'attesa.
Questa la compilazione dei gironi:
JUNIORES U19
(inizio 26 agosto)
GIRONE A
TAU CALCIO ALTOPASCIO
VIAREGGIO CALCIO
FOLGOR MARLIA
GIRONE B
CAMAIORE
ACADEMY PORCARI
CGC CAPEZZANO P.RE
GIRONE C
BELLARIA CAPPUCCINI
PIEVE FOSCIANA
VALDINIEVOLE MONTECATINI
GIRONE D
GHIVIBORGO
ATLETICO LUCCA
FORTE DEI MARMI 2015
ALLIEVI U17
(inizio 26 Agosto)
GIRONE A
ATLETICO LUCCA
MONTIGNOSO
PIETRASANTA
GIRONE B
CGC CAPEZZANO P.RE
CAPANNORI
GHIVIBORGO
GIRONE C
TAU CALCIO ALTOPASCIO
ACADEMY PORCARI
SAN GIULIANO F.C.
GIRONE D
FORTE DEI MARMI 2015
BELLARIA CAPPUCCINI
FOLGOR MARLIA
GIOVANISSIMI U15
(inizio 4 Settembre)
GIRONE A
ATLETICO LUCCA
MONTIGNOSO
FOLGOR MARLIA
GIRONE B
CGC CAPEZZANO P.RE
PIEVE SAN PAOLO
GHIVIBORGO
GIRONE C
FORTE DEI MARMI 2015
CAPANNORI
CASTELNUOVO GARF.
GIRONE D
PIETRASANTA
SAN GIULIANO F.C.
AQUILA S.ANNA
ESORDIENTI U13
(inizio 10 Settembre)
GIRONE A
TAU CALCIO ALTOPASCIO
ATLETICO LUCCA
ACADEMY QM MASSAROSA
GIRONE B
AQUILA S.ANNA
VIAREGGIO CALCIO
GHIVIBORGO
GIRONE C
SPORTING SAN DONATO
LUCCA 7
FOLGOR MARLIA
GIRONE D
PONTE 2000
CGC CAPEZZANO P.RE
PIEVE SAN PAOLO