Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2195
Direttamente sul palco dove è stata fatta la storia della musica e dove ancora altra ne deve passare si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Lucca Summer Festival 2025: tutto pronto per l’evento annuale che ha ormai da quasi 30 anni il merito di portare Lucca nel mondo, e che quest’anno partirà il 28 giugno con il concerto di Riccardo Cocciante sullo storico palco di piazza Napoleone, dove organizzatori, sponsor e amministratori si sono radunati per qualche parola sull’edizione ventura e sulle novità di quest’anno.
“Pensare Lucca senza il Lucca Summer Festival sarebbe un delitto: ormai è radicato in tutto il territorio, su cui porta un indotto di ben 78 milioni di euro, come ha recentemente dimostrato una ricerca dell’università di Pisa- ha esordito il sindaco Mario Pardini- Ma non solo: negli ultimi 28 anni il Summer Festival ha portato la città di Lucca a un’internazionalizzazione straordinaria. Una città di 90mila abitanti come la nostra non deve mai fare l’errore di dare per scontata una cosa del genere”.
Internazionalizzazione quindi, ma anche concreti vantaggi sul piano commerciale e turistico, come hanno ricordato gli assessori competenti Paola Granucci e Remo Santini: “Ne beneficiano tutti i settori del commercio, dalla ristorazione alla ricezione turistica: sosterremo sempre questa manifestazione che fa bene a Lucca. Ci auguriamo che anche questa nuova edizione sia memorabile, come ormai siamo abituati da anni”, ha commentato Granucci. “Ogni volta che vedo Mimmo D’Alessandro provo due sentimenti contrastanti: ovviamente gratitudine, ma anche invidia, per il modo in cui riesce sempre a fare centro- ha scherzato Santini- Anche quest’anno un grandissimo cartellone: lunga vita al Lucca Summer Festival”.
Il cartellone conta infatti alcuni tra i nomi più in vista della musica italiana e internazionale; e questo non ha mancato di sottolinearlo neppure Eugenio Giani, presidente della regione Toscana, di cui D’Alessandro ha messo in risalto il sostegno inedito e graditissimo. “Un’offerta culturale straordinaria, dall’eccezionale presenza di Jennifer Lopez a figure con cui sono cresciute intere generazioni come Cocciante e Venditti, fino alla novità di Ghali e Irama: Lucca, da grande signora un po’ chiusa nella sua originale e splendida bellezza, si sta rivelando come un centro vivo di cultura per la Toscana e l’Italia intera- ha dichiarato il presidente- Una manifestazione come questa onora la Toscana: in una piazza tra le più belle d’Italia come piazza Napoleone ci ricordiamo dell’innovazione dirompente che questa figura rappresentò due secoli fa, e rispetto a cui oggi il Lucca Summer Festival rappresenta qualcosa di simile, in grado di aprire le mura di questa città straordinaria”.
Fondamentale anche il sostegno della provincia di Lucca nella persona del presidente Marcello Pierucci, che in quanto sindaco di Camaiore è anche figura imprescindibile per il festival La Prima Estate, strettamente legato al suo omologo lucchese: “Non in competizione con Lucca, ma sinergia e collaborazione. Per me è un onore vivere per la prima volta il Lucca Summer Festival da presidente di provincia: quest’evento dà lustro a Lucca e al territorio intero, ed è giusto investirvi, valorizzarlo e tenerlo alla ribalta”, ha commentato Pierucci.
La 26esima edizione prevede 19 serate complessive: 18 concerti nella storica cornice di piazza Napoleone e un appuntamento speciale nell’area delle mura storiche con la superstar mondiale Jennifer Lopez, già vicinissimo al sold-out, come per tanti altri concerti in programma. Già esauriti, invece, i biglietti per Nick Cave, Alanis Morissette, Bryan Adams e i Simple Minds, con numeri di cui il direttore artistico Mimmo D’Alessandro si è detto pienamente soddisfatto.
“Già venduti oltre 100mila biglietti: la vendita sta andando benissimo, ben oltre le nostre aspettative- ha dichiarato D’Alessandro- Anche la distribuzione testimonia la portata sempre più ampia del festival: solo il 46 per cento degli acquirenti è toscano, mentre il 16 per cento proviene dall’estero. Quest’anno abbiamo puntato sulla qualità”.
Per la buona riuscita del festival un ruolo d’eccezione hanno anche gli sponsor, primi fra tutti Banco Bpm e Acqua Silva. “Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno tra i partner principali del Lucca Summer Festival, un evento di fama internazionale che fa ormai parte della tradizione artistica di questa città contribuendo alla sua promozione in Italia e all’estero- ha affermato Marco Giorgio Valori, responsabile direzione tirrenica di Banco Bpm- Siamo il terzo gruppo bancario del paese, ma siamo anche una banca di territorio: abbiamo nel DNA la vocazione della vicinanza al territorio”.
Anche per questa edizione, poi, torna il format inaugurato con straordinario successo lo scorso anno e che già promette di diventare una cifra distintiva del festival: il Lucca Summer Festival Talk, nato dalla collaborazione tra Mimmo D’Alessandro e Alessandro Ferrucci del Fatto Quotidiano, che anche quest’anno mira con almeno cinque appuntamenti variegati a offrire momenti di riflessione e divertimento, diversi dalla solita formula del talk show.
Proprio oggi sono stati annunciati, in esclusiva, alcuni degli appuntamenti in programma: si parte il 7 luglio con la presenza straordinaria del ministro alla cultura Alessandro Giuli, seguito il giorno seguente da due totem del cinema italiano come i registi Neri Parenti e Fausto Brizzi, noto soprattutto per Notte prima degli esami. Ancora nell’ambito dello spettacolo con una diva come Heather Parisi, mentre ci si sposterà poi nell’ambito librario con i giallisti Giampaolo Simi e Antonio Manzini. A chiudere questo cartellone straordinario, ultimo ma sicuramente non importante, Marco Travaglio, di ritorno dopo il successo dello scorso anno: per quest’edizione il giornalista porterà sul palco di piazza Napoleone la terza stagione dello spettacolo I migliori danni della nostra vita, capace, ha ricordato il presidente Giani, di stimolare la riflessione su temi complessi ben oltre l’accordo o il disaccordo sulle singole opinioni.
FOTO GALLERY DI CIPRIAN GHEORGHITA
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1324
Oggi, la leggendaria Jennifer Lopez, una delle entertainer più influenti del nostro tempo, torna sulla scena internazionale con l’annuncio del tour JENNIFER LOPEZ: UP ALL NIGHT LIVE IN 2025. I fan possono aspettarsi un’esibizione travolgente con tutti i suoi successi che hanno scalato le classifiche nel corso della sua straordinaria carriera.
JLo si esibirà il 21 Luglio al Lucca Summer Festival nell’Area Mura Storiche per la sua unica data italiana. Lopez, conosciuta come l“’artista totale” – cantante, ballerina e attrice – è una vincitrice di numerosi premi e artista multi-platino con traguardi da record. Ad oggi ha venduto oltre 80 milioni di dischi, totalizzato oltre 15 miliardi di stream e conta quasi 28 milioni di ascoltatori mensili su Spotify.
JENNIFER LOPEZ - UP ALL NIGHT: LIVE IN 2025
• Martedì 1 luglio | Antalya, Turchia | Regnum Carya Resort Hotel
• Venerdì 4 luglio | Istanbul, Turchia | Yenikapi Festival Park
• Domenica 7 luglio | Sharm El Sheikh, Egitto | (Venue da definire)
• Martedì 8 luglio | Vigo, Spagna | Pontevedra Big Sound Live
• Giovedì 10 luglio | Cadice, Spagna | Plaza de España
• Venerdì 11 luglio | Malaga, Spagna | Estadio Atletismo Ciudad de Malaga
• Domenica 13 luglio | Madrid, Spagna | Movistar Arena
• Martedì 15 luglio | Barcellona, Spagna | Palau San Jordi
• Mercoledì 16 luglio | Bilbao, Spagna | BEC
• Venerdì 18 luglio | Tenerife, Spagna | Recinto portuario del Puerto de Santa Cruz de Tenerife
• Domenica 20 luglio | Budapest, Ungheria | MVM Dome
• Lunedì 21 luglio | Lucca, Italia | Mura Storiche
• Venerdì 25 luglio | Varsavia, Polonia | Stadio Nazionale
• Domenica 27 luglio | Bucarest, Romania | (Venue da definire)
• Martedì 29 luglio | Abu Dhabi, UAE | Etihad Arena
• Venerdì 1 agosto | Kazakistan, Asia Centrale | Astana Arena
• Domenica 3 agosto | Yerevan, Armenia, Asia Occidentale | Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan
SU JENNIFER LOPEZ
Jennifer Lopez è una forza della natura. Dominando numerosi settori come attrice, produttrice, cantante e imprenditrice, ha raggiunto traguardi che pochi possono eguagliare. È l’unica artista donna ad aver conquistato contemporaneamente la vetta delle classifiche sia musicali che cinematografiche. Ha incassato oltre 3 miliardi di dollari al botteghino mondiale, venduto più di 80 milioni di dischi, e ottenuto miliardi di stream e visualizzazioni tra musica e video musicali. Nel cinema, Jennifer Lopez continua a conquistare il pubblico. I suoi recenti film su Netflix, ATLAS e THE MOTHER, hanno entrambi raggiunto il primo posto sulla piattaforma. THE MOTHER è attualmente uno dei 10 film più visti di sempre su Netflix.
Nel 2025, il suo ultimo film UNSTOPPABLE ha raggiunto il primo posto su Amazon Prime Video a livello globale, mentre la sua interpretazione in KISS OF THE SPIDER WOMAN ha ottenuto recensioni entusiastiche al Sundance Film Festival.
Il suo prossimo film per Netflix, OFFICE ROMANCE, è attualmente in produzione con l’attore e sceneggiatore Brett Goldstein (TED LASSO e SHRINKING).
In ogni ambito della sua carriera, Jennifer Lopez continua a superare ogni limite, consolidando il suo status di icona globale e artista poliedrica per eccellenza.