Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 551
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1028
Edoardo Cipollini si è aggiudicato la seconda tappa del Giro del Veneto con una volata imperiosa, concedendo il bis dopo il successo di squadra della Work Service nella cronosquadra di giovedi, testando la sua buona condizione fisica e confermando le sue sensazioni positive avvalorate dal perfetto lavoro di squadra dettato dai d.s. Matteo Berti e Fabio Camerin. La tappa, abbastanza ondulata, si è snodata da Este a Vicenza nei 106,5 km complessivi vivacizzati da diversi attacchi. L'azione decisiva è stata promossa dopo pochi chilometri sui Colli Euganei, quando ha attaccato Filippo Turconi della Bustese Olonia. La Work Service con lo stesso Cipollini ma anche con Sasso, Meccia e Cavallaro ha reagito subito ricucendo il distacco in pochi chilometri, ma l'andatura velocizzata ha prodotto una selezione consistente tanto da crearsi un gruppo di testa con 22 corridori che sulla salita di Teolo aveva aumentato il vantaggio fino ad oltre 2 minuti e 30 secondi. La Work Service teneva in pugno la corsa senza trascurare qualsiasi azione delle squadre antagoniste come quando a 5 km. dal traguardo a provare l'assolo è stato il campione europeo di ciclismo su pista Renato Favero, ma anche in questo caso c'è stata l'attenta reazione di Cipollini e compagni. I 22 battistrada arrivavano quindi a contendersi il successo di tappa allo sprint sul rettilineo di Vicenza con l'atleta lucchese, animato da tanta voglia di migliorarsi dopo essere stato beffato ad inizio di stagione in diverse occasioni, che si portava subito in testa concentrando tutte le sue forze nei 300 metri conclusivi erogando con potenza e decisione le sue esplosive doti muscolari ma mantenendosi sempre stabile sulla bicicletta. Sulla linea del traguardo il suo vantaggio era di oltre due biciclette sul secondo classificato Alessandro Cattani della Bustese Olonia, mentre terzo si piazzava il friulano Andrea Montagner del Borgo Molino Vigna Fiorita. Un successo per Cipollini finalmente arrivato in volata che gli fornisce quella sicurezza che gli mancava in corse di questo genere, dove difficilmente perdeva terreno in salita, promuovendo anche delle fughe con le sue accelerazioni, ma all'atto conclusivo per giocarsi il successo gli mancava sempre qualcosa per far sua la corsa. Con questa vittoria consolida la prima posizione nella classifica generale e sarà di nuovo alla partenza nella terza tappa in maglia rossa, ma anche la sua prima posizione nella classifica a punti. Nelle prime due tappe il dominio della Work Service è completato dalla prima posizione di Leonardo Meccia nella classifica dei traguardi volanti. Stamani alle ore 11 è in programma la terza tappa molto insidiosa e che potrebbe sempre stravolgere la classifica. Si parte da Abano Terme per arrivare a San Vendemiano al termine di 135,6 km. Le maggiori difficoltà altimetriche sono previste negli ultimi 35 km. nelle colline del prosecco con lo strappo di Santa Maria di Feletto e di San Pietro di Feletto. Infine a 13 km. dal traguardo l'ostacolo più difficile con il Muro Cà di Poggio di 1,1 km. al 12,3%.
2.a TAPPA ESTE-VICENZA KM. 106,5
ORDINE DI ARRIVO
1.o Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h32'40"
2.o Alessandro Cattani (Bustese Olonia) s.t.
3.o Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.
4.o Leonardo Meccia (Work Service) s.t.
5.o Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.
6.o Mattia Negrente (Assali Stefen Majro Cadidavid) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1.o Edoardo Cipollini (Work Service) in 2h39'44"
2.o Leonardo Meccia (Work Service) a 10"
3.o Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.
4.o Jacopo Sasso (Work Service) s.t.
5.o Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 13"
6.o Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 17"
7.o Alessandro Cattani (Bustese Olonia) a 18"
- Galleria: