Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1477
Davanti a circa ottomila spettatori per il suo unico show italiano Sir Rod Stewart, classe 1945, è salito sul palco di Lucca Summer Festival, unica data italiana del suo tour 2024, cantando i suoi più grandi successi di oltre 50 anni di carriera.
Un perfetto condensato di canzoni tratte dal suo repertorio storico e cover senza tempo: da Infatuation, It’s a Heartache (Bonnie Tyler cover), Twistin’ the Night Away (Sam Cooke cover), Addicted to Love (Robert Palmer cover), Tonight’s the Night (Gonna Be Alright), Forever Young, The First Cut Is the Deepest (Cat Stevens cover), I Don’t Want to Talk About It (Crazy Horse cover), Maggie May, Please, Young Turks, Downtown Train (Tom Waits cover).
Il suo orgoglio scozzese, e la passione per il Celtic, si è potuto constatare per tutto il concerto: dalle note di “Amazing Grace” suonate dalle cornamuse come apertura di concerto, all’emblema de The Celtic Football Club – 1888” sulla batteria, alle maglie e sciarpe che aveva con sé sul palco. E non è mancato il riferimento ai campionati europei in corso, dispiacendosi per l’uscita dell’Italia, ma gioendo per la qualificazione dell’Inghilterra, per la semifinale di Euro2024.
Come aveva già fatto a Copenaghen e ad Amsterdam, dove il pubblico ha condiviso, e a Berlino, dove è stato invece fischiato, ha dedicato la canzone Rhythm of My Heart al popolo e all’esercito ucraino indossando i colori della bandiera Ucraina proiettando video della guerra.
Sir Rod Stewart è uno dei più grandi cantanti rock'n' roll di tutti i tempi, che ha saputo creare una cruda combinazione di folk, rock, blues e country, oltre a unire suoni e ritmi celtici. Il suono del violino e dell’arpa che hanno accompagnato i suoi successi dal palco diel Lucca Sumer Festival hanno saputo creare intervalli strumentali di grande effetto e apprezzati dal pubblico, che hanno dato la possibilità al grande Rod Stewart di cambiarsi d’abito e di rinfrescarsi.
I musicisti che lo hanno accompagnato in questo grande show hanno saputo unirsi alla sua euforia e alla sua voglia di fare spettacolo esaltando la sonorità e la bellezza delle canzoni di questo grande artista.
La sua voce inconfondibile, gloriosamente roca e graffiante, che ha rischiato di perdere qualche anno fa, dopo aver subito un’operazione alla tiroide, stasera ha dimostrato non solo di possedere ancora, ma di essere ancora una superstar, nonostante i suoi 79 anni ed avere la grinta e la voglia di stare su un palco a cantare e a ballare.
Ha così entusiasmato i suoi fan con altri successi, quali Have I told you lately, It Takes Two (Kim Weston cover), Baby Jane, Da Ya Think I’m Sexy?
Concludendo con Sailing, e lasciando tutti delusi quando non è tornato sul palco per un bis, ma comunque orgogliosi di poter essere stati presenti questa sera.
Un grande artista, Rod Stewart, che nella sua carriera pluridecennale, ha conquistato per undici volte la vetta della classifica britannica degli album più venduti, ed è entrato ventisei volte nella top ten di quella relativa ai singoli, riscuotendo anche un notevole successo negli Stati Uniti, con sedici singoli entrati nei primi dieci posti della classifica Billboard Hot 100, quattro dei quali al primo posto.
Ha venduto complessivamente più di 120 milioni di dischi in tutto il mondo. In occasione di un concerto gratuito davanti a circa tre milioni e mezzo di spettatori, tenutosi sulla spiaggia di Copacabana la notte di San Silvestro del 1994, il cantautore britannico è divenuto l'artista con maggiore affluenza di pubblico nella storia del rock.
Soprannominato Rod the mod ("Rod il ribelle"), Stewart ha conquistato nel corso della sua carriera un Grammy Award nel 2005, un BRIT Award nel 1993, un American Music Award nel 1994 e due World Music Awards nel 1993 e nel 2001. Nel 2019 la rivista Billboard lo ha inserito al 15º posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi, mentre occupa la 49ª posizione nell'omologo elenco stilato nel 2023 da Rolling Stone. Come artista solista, Stewart è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1994, nella UK Music Hall of Fame nel 2006, e una seconda volta nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2012 come membro dei Faces. Inoltre dal 2005 il suo nome è scritto sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel 2007 è stato nominato CBE (Commendatore dell'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico) a Buckingham Palace per i meriti e il contributo dato alla musica, mentre nel 2016 è stato nominato cavaliere a Buckingham Palace per i suoi servizi alla musica e alla beneficenza dalla regina Elisabetta diventando ufficialmente “Sir Rod Stewart”. Tra i titoli di cui è più orgoglioso c’è quello di essere marito e padre dei suoi otto figli.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2068
- Galleria: