Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 3132
“Voglio perdermi nella follia del palcoscenico” aveva dichiarato Mika annunciando le date del suo tour Club Apocalypso Summer Night e stasera sul palco di Lucca Summer Festival ha mantenuto la sua promessa, ma complici anche i fan che sono entrati nel “suo universo” e si sono “persi nella sua follia di musica e balli” e hanno ascoltato attentamente i momenti di riflessione che l’artista libanese ha voluto condividere.
Un vero show quello di stasera che ha visto Mika protagonista in una città che conosce bene e che ha scelto per l’unica data italiana del tour, registrando oltre seimila spettatori. Un artista carico di energia, allegria che non si è risparmiato e già all’inizio del concerto è sceso in platea tra il pubblico, facendo impazzire la regia e la sicurezza.
Due ore di musica con le sue hit più celebri da Ice Cream, Origin of Love, Stuck In The Middle Big Girl (You Are Beautiful), Underwater, Relax (Take It Easy), Live Your Life Good Guys, Popular Song, Billy Brown, Elle Me Dit, Lollipop, Grace Kelly, Happy Ending, nonostante il grande caldo e l’afa della serata, tanto che appena si è alzata una leggera brezza Mika ha annunciato “ah il vento, se continua così compro un gelato per tutti quanti”.
Uno spettacolo fatto non solo di musica, ma anche di una coreografia dove si sono susseguiti i cambi d’abito di Mika: vestito multicolor in stile anni ’80, vestito bianco, e tuta con brillantini argentati e per il finale vestito rosa fluo. Accanto video con cartoni animati e oggetti comparsi sul palco come la bandiera arcobaleno simbolo della pace e dei diritti Lgbtqi+ che si è trasformata in un arcobaleno gonfiabile enorme, o i cuori dei video che si sono trasformati in un enorme cuore rosso gonfiabile con una M bianca.
Mika che aveva invitato il pubblico ad entrare nel suo universo di follia e di amore attraverso la sua musica con il concerto di stasera è riuscito nel suo intento: sulle note di Love Today Mika è apparso felice del successo del suo spettacolo e ha affermato “Siete diventati delle stelle, avete ballato assieme adesso dobbiamo volare, conto fino a tre e saltiamo insieme e i nostri spiriti i nostri cuori voleranno più alto di tutti i palazzi e gli alberi di Lucca”
E così gli oltre 6.000 spettatori hanno saltato e continuato a ballare assieme a Mika e ai suoi musicisti e Piazza Napoleone si è trasformata per alcuni minuti in una grande festa di amici, che al termine del concerto si sono avviati alle uscite continuando a cantare ballare con una luce diversa negli occhi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1048
Che sarebbe stata una serata speciale era prevedibile. Il Binomio Salmo e Noyz Narcos lasciava presagire un’alleanza che avrebbe fatto fuoco e fiamme ma il live “Hellraisers”, in onda nella piazza più bella e musicale dell’estate italiana nella notte di giovedì 18 luglio, ha superato ogni più terrificante aspettativa, creando il “panico” promesso alla viglia del concerto. Abbracciati da oltre settemila seguaci in festa, le due leggende del rap italiano, nell’ennesima serata di musica e spettacolo al LSF, hanno ripercorso i propri successi ed hanno presentato, dal vivo, i brani del joint album “CVLT”, realizzato in collaborazione ed uscito lo scorso 3 novembre. L’energia delle due icone del rap italiano si è sprigionata alla massima potenza fin dalle prime note di Anthem e Cringe, seguite dal brano Incubi, con il maxischermo e la scenografia che hanno riportato alla mente l’iconico set del Bates Motel del film Psyco di Alfred Hitchcock. La musica rap parla ed i due rapper hanno cantato ma si sono anche intrattenuti, nei caratteristici modi schietti, coloriti e sinceri con il pubblico di Lucca che non ha mancato, calorosamente, di far sentire la propria presenza, rispondendo ad ogni loro invito. La scaletta del live è proseguita, in un’impeccabile sinergia tra i due artisti, frutto di anni di conoscenza reciproca e collaborazione artistica, con i brani Miracolo, Brujeria, Croce e Cristi e Kilometri, presenti nell’ultimo album “CVLT”
A tal proposito, “CVLT” ha scalato tutte le classifiche e, dopo un solo un giorno dall’uscita, ha conquistato il primo posto nella classifica di Apple Music. Tutti i brani si sono posizionati nella Top 20 su Spotify e nella Top 25 su Apple Music, mentre la Chart dei brani di tendenza di Amazon Music vede 10 brani dell’album di Salmo e Noyz nella Top 50. Il disco è un manifesto di ciò che da sempre caratterizza la produzione dei due rapper. Un immaginario ben definito, che pesca a piene mani dal rap, dall’hip hop, dal cinema, ma anche dalle rispettive carriere, omaggiate a più riprese. Il rap è al centro di un viaggio che trova spazio attraverso diverse declinazioni, senza mai allontanarsi dalla matrice originale. Il disco riflette al 100% le personalità di Salmo & Noyz Narcos e conta collaborazioni scelte tra cui Marracash, Kid Yugi, Coez e Frah Quintale. Il concerto, definito da Salmo un live “culto ed esclusivo” ha preso forma, a misura “horror”, con un improvviso e repentino cambio di scenografia che, dalla staticità del Bates Motel, è passata, sulle note di Maledetti, Grindhouse e Nightcrawlers, ad una suggestiva e licantropica trasformazione live dei volti dei due artisti ma anche del pubblico presente in piazza. In un’atmosfera noir illuminta da centinaia di luci in festa, le due iconiche star del rap italiano hanno concluso la loro performance con i brani L’odio, Non dormire e La fine. Ma prima dell’immancabile selfie di gruppo a chiusura del concerto, Salmo e Noyz Narcos hanno tenuto a sottolineare: “La musica dal vivo è importante, migliore di tutto quanto passa sui canali social. Stasera il pubblico di Lucca ha “spaccato” (in senso positivo n.d,r.) e si vede che siete persone intelligenti”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: