Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1117
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca in occasione dei due concerti di Ed Sheeran sugli spalti delle Mura storiche di Lucca sabato 8 e domenica 9 giugno.
Chiusura area di spettacolo e aree limitrofe - Dalle ore 20.00 di giovedì 6 giugno fino alle ore 12.00 di lunedì 10 giugno il parcheggio Carducci resterà chiuso e riservato all'organizzazione, nello stesso arco temporale chiusa anche la sortita del baluardo Santa Maria fino al sottopasso di viale Carducci. Dalle ore 00.00 di giovedì 6 giugno fino alle 7.00 di lunedì 10 giugno divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale intorno all'ex tribunale ossia lungo le Mura – via Montinari – e nel tratto che conduce alla sortita Santa Maria. Dalle ore 22.00 di giovedì 6 giugno alle ore 6.00 di lunedì 10 giugno saranno chiusi al transito veicolare e pedonale e divieto di sosta con rimozione viale Carducci (dalla rotatoria di viale Europa verso est), viale della Repubblica, viale Cavour (da viale Carducci a piazzale Risorgimento); dalle ore 20.00 di giovedì 6 fino alle ore 6.00 del 10 giugno divieto di sosta con rimozione in piazzale Risorgimento che verrà temporaneamente riaperto al traffico nei lati ovest ed est. Dalle ore 22.00 di giovedì 6 giugno alle ore 6.00 di lunedì 10 giugno chiusura della sortita del baluardo San Paolino e del sottopasso ciclopedonale di viale San Concordio (quest'ultimo potrà essere utilizzato solo da portatori di handicap che potranno transitare in direzione Stazione fino alle 20:30 del giorno degli spettacoli). Dalle ore 7:00 sabato 8 giugno fino alle 7.00 di lunedì 10 giugno sarà chiusa al transito pedonale la passeggiata della cortina delle Mura fra i baluardi San Paolino e Santa Maria. Infine dalle ore 8:00 di sabato 8 giugno fino al termine del concerto del 10 giugno divieto di sosta nel parcheggio in struttura Cittadella riservato all'organizzazione. Per quanto riguarda l'ISI Pertini sarà garantito l'accesso da Via Cavour lato stazione con un percorso protetto, ed in aggiunta con accesso dal sottopasso di Viale San Concordio solo negli orari di ingresso e uscita della scuola comunicati dalla direzione scolastica.
Chiusura dell'area di prefiltraggio est e Porta San Pietro – dalle ore 6.00 di sabato 8 giugno fino al completamento delle operazioni di pulizia (non oltre le ore 3.00 di lunedì 10 giugno) divieto di sosta con rimozione e transito in viale Cavour (tra piazzale Risorgimento e via Montanara), viale Regina Margherita (fra via della Repubblica e via Montanara), piazzale Umberto I, piazzale Risorgimento, via Montanara. Nelle stesse date e orari divieto di transito veicolare da Porta San Pietro e in piazzale Umberto I.
Cavalcavia di viale Europa e zona di sicurezza ovest - L'area che comprende il cavalcavia di viale Europa, il tratto di viale Carducci dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini, via Nieri e viale Carducci, utilizzata per l'uscita del pubblico alla fine dei concerti, sarà interdetta al traffico per il periodo di tempo compreso fra le ore 00.00 di sabato 8 giugno fino al completo deflusso degli spettatori non altre le 3.00 di lunedì 10 giugno; in questo periodo il traffico proveniente dal casello autostradale e diretto sulla parte nord della circonvallazione e a Sant'Anna sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello Lucca Ovest in via delle Città Gemelle. Dalle ore 10.00 alle ore 3.00 di notte successive nei giorni dei concerti (sabato 8 e domenica 9 giugno) il divieto di transito in via Nieri, via delle Tagliate di San Donato e via Pascoli, negli stessi giorni dalle ore 23.00 alla 1 di notte successiva il divieto di transito in via Nieri arriverà fino a piazzale Italia e comprenderà anche via Sercambi.
Residenti e abbonati parcheggi Metro – Dalle ore 00,00 di giovedì 6 giugno fino alle 10.00 di lunedì 10 giugno sosta gratuita per i residenti titolari di permessi di sosta delle categorie A1, A2 e A3 nelle aree sosta blu (a pagamento) in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma, in Corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso con esposizione permesso. Dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno alle ore 10.00 di lunedì 10 giugno i titolari di permessi A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei e permessi con percorsi obbligati con accesso dai varchi di Corso Garibaldi e via Carrara est potranno accedere da Porta Elisa, via Elisa (varco porta San Gervasio) via del Fosso – Corso Garibaldi; per uscire Corso Garibaldi, via del Peso, via Carrara (varco est), via della Rosa, via dell'Angelo Custode, via della Fratta, via del Fosso, Porta Santa Maria o Porta San Iacopo). Dal 6 al 10 giugno sosta gratuita per i titolari di abbonamento parcheggio Carducci in tutti i parcheggi Metro con esclusione di quelli in struttura o di quelli straordinari. Dalle ore 8:00 di sabato 8 giugno alle ore 10:00 di lunedì 10 giugno gli abbonati Metro del parcheggio in struttura Cittadella potranno usufruire di sosta gratuita esponendo la tessera sul cruscotto in tutti i parcheggi Metro esclusi quelli in struttura sia all'interno che all'esterno del centro storico ed esclusi quelli straordinari per il concerto. Dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno fino alle ore 7.00 di lunedì 10 giugno gli abbonati del parcheggio Stazione, quelli del parcheggio Palatucci e delle altre zone limitrofe interessate dai parcheggi straordinari potranno usufruire esponendo l'abbonamento del parcheggio gratuito in altri parcheggi a pagamento Metro esterni al centro storico esclusi quelli in struttura o quelli straordinari.
Stazione ferroviaria, Farmacia comunale e trasporto pubblico locale – Nei giorni dei concerti (sabato 8 e domenica 9 giugno) dalle ore 12:00 alle ore 3:00 di notte successive divieto di transito in viale Giusti, via Nazario Sauro, via per Corte Pulia, via Filzi, piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, piazzale Ricasoli, viale Regina Margherita, via Montanara e via Cavour con esclusione dei residenti dotati di pass, residenti categoria A12 e per chi deve raggiungere la Questura o la stazione ferroviaria, per il carico e lo scarico di persone, o la farmacia comunale di piazza Curtatone.
Parcheggi straordinari a pagamento – Metro srl ha organizzato cinque aree di parcheggio straordinarie a pagamento per gli spettatori, con stalli prenotabili online all'indirizzo web https://eventi.parcheggilucca.it/it/ si trovano al Campo Coni, parcheggio Palatucci, in viale Giusti, al Mercato ortofrutticolo, alla Stazione. In viale Luporini parcheggio bus turistici, in piazza Curtatone sarà inoltre organizzato il parcheggio a servizio dei portatori di handicap. Per questo e per altri motivi logistici e di sicurezza sono istituiti divieti di sosta con rimozione ed in particolare: dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno fino alle ore 3:00 di lunedì 10 giugno divieto di sosta con rimozione eccetto residenti permesso categoria A12 e residenti con pass gratuito o pass rilasciato da Metro srl in piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, parcheggio in struttura Stazione, piazza Cotenna Leonardi, viale Giusti, via Filzi, via per Corte Pulia, via Sauro, viale Regina Margherita, via Cavour, piazzale Ricasoli, parcheggio Palatucci, viale Luporini.
Traffico commerciale e pesante – Nei giorni dei concerti dalle 12.00 di sabato 8 giugno alle ore 3 di domenica 9 giugno e dalle 12.00 di domenica 9 giugno alle 3.00 di lunedì 10 giugno divieto di transito ai veicoli commerciali anche con massa inferiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour, viale Carducci. Sempre nelle stesse date e orari divieto di transito ai veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Carducci, piazzale Boccherini, via Papi, viale Carlo Del Prete, viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour e nell'intero centro storico.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 6824
Dopo 18 anni di assenza dai palchi italiani, stasera è tornato a Lucca Eric Clapton con la sua chitarra e il suo blues e ha fatto impazzire il pubblico presente sugli spalti dell’ex campo Balilla, sotto le Mura storiche di Lucca.
Alle 20:55 quando il temporale e la pioggia se ne erano andati il grande chitarrista, classe 1945, è salito sul palco con un trench scuro e la sua chitarra e ha iniziato a suonare le note di Blue Dust, assieme alla sua band, dando inizio ad un concerto memorabile.
Una scaletta annunciata che ha visto interpretare da Eric Clapton i più grandi successi della sua lunga carriera: dopo il pezzo strumentale intenso e coinvolgente di Blue Dust, Eric Clapton God ha proseguito con Key to the Highway, I’m Your Hoochie Coochie Man, Badge, fino alla memorabile Prayer of a Child, per proseguire con Back Home, Nobody Knows You When You’re Down and Out, Golden Ring e la toccante canzone Tears in Heaven, scritta in memoria del figlio scomparso e chiudere con Got to Get Better in a Little While, Old love, Cross Roads, Blues Little Queen of Spades, Close to Home e la mitica Cocaine.
Un musicista straordinario, che ha suonato un’ora e mezzo senza sosta e che ha saputo fare crescere l’emozione e l’entusiasmo canzone dopo canzone, tanto che sulle note di Cocaine i fans hanno lasciato le proprie poltroncine per andare sotto il palco per applaudire questo grande chitarrista, che ha concluso il concerto con Before You Accuse Me, un altro classico blues, con ritmo contagioso.
Eric Clapton, miglior chitarrista vivente secondo la rivista Rolling Stone, ha reso magica la serata suonando le sei corde della sua chitarra in modo egregio arricchendo gli arpeggi di sonorità. Con lui sul palco i bravissimi musicisti Nathan East (basso), Doyle Bramhall II (chitarra), Sonny Emory (batteria), Chris Stainton (tastiere), Tim Carmon (organo Hammond e tastiere), Sharon White e Katie Kisson (cori) che hanno contribuito a rendere speciale il concerto di apertura di Lucca Summer Festival 2024
Tra il pubblico presente negli Sky Box l’inconfondibile Zucchero Fornaciari con il suo cappellino nero e Beppe Grillo con il camicione a scacchi, che adesso hanno l’onore, assieme a tutti noi presenti sugli spalti, di poter dire “Io c’ero” a questo concerto indimenticabile per gli amanti della buona musica.
- Galleria: