Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2306
Da Zucchero a Beppe Grillo, da Andrea Scanzi a Fabiola Sciabbarrasi moglie di Pino Daniele, da Enrico Castellacci ad Andrea Carobbi, da Italo Fontana patron di U-Boat al sindaco Mario Pardini, agli assessori Remo Santini, Moreno Bruni, Fabio Barsanti, Paola Granucci, al portavoce Beniamino Placido e signora, nessuno dell'opposizione, ma perché?, se per i passati dieci anni la manifestazione che appartiene solo e soltanto a Lucca e ai lucchesi era stata 'appannaggio' del centrosinistra tambelliniano? Mah, misteri della fede e/o della politica.
Con il primo concerto di Eric Clapton sugli spalti delle mura, ha preso il via anche la cosiddetta Area Hospitality allestita come sempre all'interno di Cortile degli Svizzeri e organizzata, quest'anno ancora di più, in maniera impeccabile e con un ground in sintetico di colore verde acceso che era un palliativo per la vista ed uno spettacolo allo sguardo, nemmeno fosse il manto erboso di Wimbledon, ma molto molto più vivo e vivace.
Fortemente voluta da Mimmo D'Alessandro, apparso in splendida forma, tirato a lucido e con una percentuale di massa grassa pari a zero negativo, questa struttura è una perla che allieta i convenuti e gli ospiti che possono rilassarsi e degustare squisitezze del territorio proposte da aziende ad hoc selezionate per l'occasione. Del resto si sono riviste vecchie, si fa per dire, imprese vinicole come la Tenuta del Buonamico di Eugenio Fontana con il suo Particolare o come Colle Mattoni di Montalcino con un rosato niente male. E poi quel Francesco Celso che si occupa di squisitezze toscane e non soltanto. E come non ricordare Galliano e Francesco Vannozzi, titolari del bar-caffè più famoso di tutta la Versilia e al Lucca Summer Festival con il loro stand dove si degustano i mitici budini di riso classici o al cioccolato e, per la prima volta, il loro fantastico gelato artigianale.
L'area hospitality è divenuto un piccolo villaggio globale dove si incontrano persone di tutte le razze e per tutti i gusto, con un minimo comune denominatore che è quello dell'amore per la musica. Mimmo D'Alessandro ha fatto scrivere su una parete tutte le edizioni della rassegna sin dal lontano 1999 e con i relativi ospiti. A leggerli tutti c'è da sentirsi male: Lucca è stata ed è tutt'ora la più grande enciclopedia della musica al mondo. Leggere per credere. Quanto al resto, che il Summer Festival cominci e, soprattutto, che il signore o chi per lui ce lo conservi in salute.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 850
Un appello che dal 2014 a oggi continua a risuonare forte e chiaro: vogliamo il Summer Festival. È così che l’omonima pagina Facebook dedicata a celebrare il Lucca Summer Festival e difenderlo dai suoi detrattori è arrivata oggi a presentare la sua maglietta numero 10.
“Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta- ha dichiarato orgogliosamente Mariolina Gemignani- Questo testimonia che negli anni non ci siamo mai persi per strada, andando avanti grazie alla volontà di tutti ma anche e soprattutto alla generosità di chi ci aiuta, come la pasticceria Stella che ogni anno ospita la presentazione della nostra maglietta”.
La maglietta di quest’anno è dunque interamente improntata alla celebrazione di questo traguardo: realizzata dal giovane ingegnere del design Alessandra Bonvino, la maglia presenta sul fronte un cuore che riprende il design originale del 2014, cui è stato dato un taglio più attuale e giovanile, insieme alla scritta “Vogliamo il Summer Festival” che richiama il logo storico della pagina; sul retro vi è una stampa che rimanda alla maglia dell’anno scorso, con la cerchia muraria e i monumenti principali di Lucca, insieme agli anni dal 2014 fino ad oggi e ai richiami social.
“Stiamo cercando di portare avanti quest’iniziativa: non è facile, mio padre era molto più bravo in questo, ma ci teniamo tanto e ci stiamo sforzando con grande impegno”, ha dichiarato Silvia Torre, ricordando la figura dell’amato fondatore Giovanni Torre, prematuramente scomparso l’11 giugno 2018.
“Mi sento particolarmente legato a quest’iniziativa per il rapporto che ho avuto con Giovanni- è intervenuto anche l’assessore al turismo Remo Santini- Io sono adesso assessore al turismo come lo fu anche lui: penso spesso a lui e a cosa farebbe al posto mio. Sono molto fiero di questo, e il mio mandato lo dedico a lui. L’amministrazione è al vostro fianco: ormai penso che siano ridotti all’osso quelli che non vogliono il Lucca Summer Festival, ma è giusto che questo claim vada avanti”.
La maglietta sarà acquistabile singolarmente presso il negozio Personalizzando.com di San Concordio al prezzo di 18 euro, e le aziende potranno scegliere di acquistarla e personalizzarla con il proprio logo. Come ogni anno, tolto il costo della maglietta parte dei ricavati sarà devoluta in beneficenza: quest’anno è la volta dell’associazione AIL (associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma), che oltre a quanto fa in termini di ricerca nella sua sezione di Lucca si occupa di fornire assistenza domiciliare ai malati.
“Ogni anno, cerchiamo di rendere questa cosa goliardica un’iniziativa utile- ha spiegato Gemignani- Ricordiamo anche che il 15 giugno si terrà a Segromigno la terza Walking per Simona, una passeggiata ludico motoria i cui ricavati saranno interamente devoluti alla AIL”.
“La nostra pagina è nata per promuovere il Lucca Summer Festival, e devo dire che quest’anno il suo cartellone è veramente spaziale- ha commentato infine Riccardo Pollastrini- Un grazie a D’Alessandro e Galli e al loro team grande e competitivo, che lavorano per il divertimento, per portare Lucca ai massimi livelli e farla conoscere: Lucca deve arrivare sempre più in alto”.
- Galleria: