Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1066
Una scenografia da urlo, realizzata attraverso figure morbide e bianche che hanno fatto da sfondo alle adrenaliniche performance della serata. Una coreografia studiata al millimetro per essere tanto protagonista quanto la musica, portata in scena da otto ballerini che hanno fatto da eco alle parole del rapper americano. Soprattutto, però, tutta la libertà, il furore e l'energia di Lil Nas X, vero game-changer della scena rap USA: questa la ricetta della sua formidabile serata al Lucca Summer Festival.
Sotto al palco un mare di giovani e giovanissimi instancabili, che dai primi minuti fino alla fine hanno ballato sulle note del rapper come un'onda anomala, libera, ma controllata. Proprio la libertà, infatti, è stata la reale protagonista della serata, prendendo forma nei costumi eccentrici e provocanti di Lil Nas X, ma anche nei movimenti dei fan. Che fossero grandi gruppi che saltavano all'unisono o coppie intime di amici o amanti che si ritagliavano il loro spazio, negli occhi di tutti gli spettatori si poteva leggere tutta la voglia di manifestare una passione profonda e viva.
Portato al successo mondiale dalla hit country rap "Old Town Road", rimasta per 19 settimane nelle vette delle classifiche mondiali, Lil Nas, ricordiamo, è stato il primo rapper americano ad annunciare il proprio coming out, rivelandosi al pubblico come omosessuale a fine giugno del 2019.
Battendosi contro le norme imposte dalla società e dalla scena hip-hop americana - contraddistinta spesso da dinamiche omofobe e discriminatorie - Lil Nas ha negli anni trasformato il suo stile per portare in scena tutta la sua espressività. Dai testi ai costumi, passando per le scenografie ed le danze, l'intera performance è stata lo strumento di Lil Nas per travolgere i limiti e affermare il suo modo di essere: in senso musicale, sessuale e umano.
Durante i 60 minuti di concerto, Montero Lamar Hill - vero nome di Lil Nas X - ha ripercorso tutte le sue più grandi hit arrivate in vetta alle classifiche USA e globali, a partire da Montero (Call Me By Your Name), SCOOP, DONT WANT IT, Panini, THATS WHAT I WANT e Old Town Road suonata in mash-up con Pony e Rodeo. A chiudere la serata è stata la colonna sonora realizzata da Lil Nas per l’ultimo mondiale del gioco online League of Legends, chiamata Star Walkin.
Elemento genuinamente inaspettato la presenza delle sedie all'interno di Piazza Napoleone, rimaste ovviamente inutilizzate e quasi unicamente d'ostacolo per una platea che non voleva far altro che muoversi e dimenarsi.
Nei prossimi giorni, il Summer Festival continuerà con due attesissimi appuntamenti: venerdì arriverà il giorno di Checco Zalone, che ha già realizzato il tutto esaurito per Piazza Grande, mentre sabato saranno protagonisti i Blur sugli spalti delle Mura, per i quali sono attesi a Lucca oltre 35 mila fan.
Foto di Cinzia Guidetti
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1157
È stata presentata questa mattina a Palazzo Orsetti la logistica straordinaria prevista per il maxi concerto dei Blur del 22 luglio sugli spalti delle Mura, che richiederà la chiusura di alcuni tratti della circonvallazione e la modifica della viabilità intorno al centro storico, come di consueto per i grandi eventi.
Presenti questa mattina alla presentazione il patrono del Lucca Summer Festival Mimmo D'Alessandro e gli assessori Fabio Barsanti, Giovanni Minniti, Nicola Buchignani e Remo Santini.
"L'organizzazione di quest'anno si sta rivelando un grandissimo successo e sempre più ospiti ce lo riconoscono - ha sottolineato Mimmo D'Alessandro, introducendo le modifiche alla viabilità necessarie per permettere l'arrivo del 35000 spettatori previsti -. Le problematiche per l'accesso agli spazi e l'accoglienza dei migliaia di appassionati sono state poche e semplici da risolvere."
"Unica pecca - ha continuato D'Alessandro - rimangono i trasporti ferroviari. È impossibile che con eventi di questo tipo l'ultimo treno che parte da Lucca verso Firenze sia alle 22:30, in questo modo tantissimi che arrivono nella città ci rimangono imprigionati, non potendo nemmeno dormire qui data la pienezza di tutti gli alberghi. Sicuramente faremo in modo di lavorare su queste criticità nelle occasioni future, anche insieme alla Regione Toscana."
Per quanto riguarda l'area immediatamente circostante al palco, la sortita del baluardo Santa Maria rimarrà chiusa da giovedì 20 fino a lunedì 24 luglio, così come il Parcheggio Carducci che rimarrà chiuso e accessibile solo agli organizzatori del concerto. Inoltre, dalle 7 di venerdì 21 fino alle 7 di domenica 23, rimarranno chiusi anche viale Carducci (dalla rotonda di viale Europa verso piazzale Risorgimento), viale della Repubblica e viale Cavour.
Nello stesso periodo, dalle 7 di venerdì 21 alle 7 di domenica 23 rimarrà chiuso anche la sortita del Baluardo San Paolino e il sottopasso ciclopedonale di Viale San Concordio, avranno comunque possibilità di transitare i portatori di handicap, che potranno arrivare alla stazione attraverso il sottopasso fino alle 20:30 del 22 luglio. Nella mattina del concerto, a partire quindi dalle 8 di sabato 22 fino al completamento delle ultime operazioni di pulizia, saranno chiusi al traffico viale Cavour, viale Margherita, piazzale Risorgimento e piazzale Umberto I insieme a Porta San Pietro.
Per facilitare l'uscita del pubblico dopo il concerto, l'area che va dal cavalcavia di viale Europa a piazzale Boccherini, comprendente la rotatoria di via Carducci sarà interdetta al traffico da mezzanotte del 22 luglio fino all'uscita degli spettatori. Dalle 10 di sabato 22 fino alle 3 di domenica 23 rimarranno chiusi al transito anche via Neri, via Pascoli e viale delle Tagliate a San Donato.
Arrivando all'annoso tema dei parcheggi, problema che tocca principalmente i residenti del centro storico e delle zone limitrofe, dalle 7 di venerdì 21 alle 10 di domenica, sarà possibile sostare gratuitamente per coloro dotati di permessi A1, A2 e A3 nei parcheggi blu di Piazzale Verdi, via del Pallone, via delle Caserma, piazza della Mgione, corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso, per ovviare ai disagi causati dalle interruzioni stradali. I titolari di permessi speciali A78-A9 relativi ad esempio ai garage per non residenti, potranno accedere da Porta Elisa, via Elisa, via del Fosso, uscendo quindi da Corso Garibaldi, via del Peso, via della Rosa, via dell'Angelo Custode, via della Fratta o Porta Santa Maria.
Per l'evento sono state inoltre organizzate cinque aree straordinarie con parcheggi a pagamento, prenotabili inoltre online all'indirizzo https://eventi.parcheggilucca.it/ in viale Giusti, al mercato ortofrutticolo, alla Stazione, nei pressi del Palatucci e al campo Coni. Per permettere l'utilizzo di queste aree saranno istituti altri divieti di sosta con rimozioni, come via Montanara (ambo i lati) nella quale non sarà possibile sostare dalle 8 di sabato 22 fino alla mattina di domenica 23. Divieto di sosta - ad eccezione dei residenti e degli aventi permesso - anche per piazza Curtatone, via Mazzini, parcheggio in struttura Stazione, piazzale Ricasoli, parcheggio Palatucci e per il parcheggio del cimitero.
Piccoli cambiamenti, inoltre, anche per il traffico dei mezzi pesanti (anche con massa inferiore alle 7,5 tonnellate), che non potranno transitare dalle 12 di sabato 22 alle 5 di domenica 23 in viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour e viale Carducci. Eccetto le consegne merci e gli autorizzati, i mezzi pesanti non potranno circolare né all'interno del centro storico né attraverso piazzale Boccherini, via Papi, viale Carlo del Prete e viale Giusti.
- Galleria: