Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 588
L’entusiasmo che ha accompagnato il ritorno dei Duran Duran a LSF dopo 12 anni è stato travolgente, tanto che dopo neanche una settimana i biglietti dell’evento sono andati sold-out. Un entusiasmo a cui nemmeno Simon Le Bon e soci sono rimasti indifferenti tanto che hanno deciso di raccogliere l’invito di Lucca Summer Festival a raddoppiare e replicare la sera del 23 Lluglio.
I biglietti per questo nuovo concerto andranno in vendita da mercoledi 28 febbraio e c’è da aspettarsi che, vista l’elevata richiesta, non resteranno disponibili a lungo.
DURAN DURAN
Inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame® nel 2022, i Duran Duran hanno venduto oltre 100 milioni di album in tutto il mondo, oltre ad aver piazzato 18 hits nelle classifiche americane e 21 hits nella Top 20 britannica. Tra i vari premi e riconoscimenti, due GRAMMY® Awards, due Ivor Novellos, due BRIT Awards (tra cui "Outstanding Contribution to Music" nel 2004) e una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Hanno scritto l'unico brano di James Bond che abbia raggiunto il numero 1 negli Stati Uniti, mentre David Lynch ha diretto il loro film concerto. Si possono sentire loro sample in canzoni di moltissimi artisti, da The Notorious B.I.G. ai 5 Seconds of Summer, e in cover tributo di Muse, Deftones e altri. Rio è stato inserito tra i "100 Greatest British Albums" di Q, nei "100 Greatest Albums of All Time" di NME e nei "Top 100 Albums of the 1980s" di Pitchfork. Riassumendo il loro impatto sulla scena musicale Vanity Fair ha dichiarato: "I Duran Duran hanno sempre rappresentato l'innovazione costante e il "nuovo"". Grazie alla loro inclinazione e al loro talento per la moda, la musica rock non è mai stata la stessa dopo la loro comparsa. Il loro impatto come icone di stile è stato ben documentato da WWD, Vogue e altri. Tra gli spettacoli che hanno registrato il tutto esaurito in tutto il mondo, FUTURE PAST del 2021 ha visto il gruppo ottenere ampi consensi da Salon, Rolling Stone e altre testate importanti.
Per tutta la loro incredibile carriera, iniziata a Birmingham nel 1978, i Duran Duran si sono sempre divertiti “nell'ombra”, giocando con gli estremi artistici, estetici ed emotivi. Per quanto si possa ballare e gridare al canto senza tempo di Hungry Like the Wolf, Ordinary World o Rio, la cosa più naturale è farlo sotto le luci della notte. Sono la colonna sonora definitiva per condividere segreti sottovoce sulla pista da ballo prima che si accendano le luci. Ora, l'iconico quartetto britannico dissotterra melodie luminose dall'oscurità, mettendo insieme brani nuovi, cover e versioni alternative di classici nel loro 16° e più recente album.
Il 21 e il 23 luglio li ascolteremo sul palco di LSF per cantare a squarciagola tutti loro successi.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 603
Lucca Summer Festival ha annunciato questa mattina la partecipazione di un altro grandissimo nome della musica internazionale all’edizione 2024. Si tratta di John Fogerty, che a distanza di 15 anni dalla sua precedente partecipazione tornerà sul palco di Piazza Napoleone il 16 luglio.
John Fogerty è l’artista statunitense che, insieme ai Creedence Clearwater Revival (CCR) di cui fu leader, ha forgiato un suono distintivo e innovativo tutto suo, composto da blues, country, pop, rockabilly, R&B, swamp boogie e southern rock 'n' roll, il tutto unito dalla sua prospettiva lirica unicamente evocativa. Fogerty è un vero e proprio tesoro americano: ha vinto un Grammy ed è stato inserito nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame. È l'unico musicista ad essere stato inserito nella Baseball Hall of Fame per la sua canzone "Centerfield", un punto fermo negli stadi di baseball di tutti gli US. Tra le numerose canzoni di successo di Fogerty, sia come solista che come leader dei CCR, spiccano "Centerfield", "Proud Mary", "Susie Q", "Fortunate Son", "Born on the Bayou", "Bad Moon Rising" e "Have You Ever Seen the Rain", insieme a molte altre. Nel 2019, Fogerty ha festeggiato i 50 anni di carriera con un tour mondiale. Il suo spettacolo più recente, "My 50 Year Trip", un tributo al 50° anniversario di Woodstock, presenta una raccolta di successi dei Creedence Clearwater Revival (CCR), comprese le canzoni della scaletta della sua esibizione al leggendario festival musicale di Woodstock nel 1969, tra le altre preferite dai fan. Nel 2020 la famiglia Fogerty inizia a riunirsi nello studio di casa per suonare insieme. È così che i componenti del nucleo familiare danno vita ad una serie di video settimanali che diventano così popolari da diventare un vero e proprio album dal nome “Fogerty's Factory”.
John Fogerty sarà il protagonista di Piazza Napoleone il prossimo 16 luglio per rivivere e riascoltare tutti i successi di una carriera straordinaria che ha fatto la storia grazie a brani indimenticabili.